Aprile dolce ascoltare: riassunto dell’ultimo mese di To Tape

Aprile è stato molto veloce: i ponti lunghi, la questione podcast risolta, la playlist aggiornata e la programmazione radiofonica di To Tape che è andata avanti. Solo gli articoli riassuntivi e di approfondimento hanno subito un piccolo arresto. Quindi recuperiamo subito tutto!

Il mixtape di Sacrobosco, Torino Jazz Festival e i luoghi della musica elettronica italiana

Un tema che ci sta a cuore riguarda l’evoluzione della musica elettronica in Italia, intesa come rapporto tra i suoni sintetizzati e l’espressione artistica attraverso essi, senza dare una circoscrizione di generi. In questa puntata si lega al rapporto con i luoghi, reali o immaginari, instaurato dagli artisti che quegli album li hanno composti e prodotti. Sul finale, in esclusiva per To Tape, il mixtape di Sacrobosco che ha appena pubblicato il nuovo album Apes + Tigers.

Riascolta la puntata.

Dischi cinematici tra Jazz e Ambient, il mixtape di Pearz

Nella puntata tra Pasquetta e il 25 aprile ci concentriamo su alcune etichette discografiche che ci permettono di scegliere album improntati sulla sonorizzazione degli ambienti e dei momenti con la creazione di colonne sonore di film immaginari. Un po’ quello che è l’ambito della musica cinematica, il cui scopo è di creare linguaggi sonori atti ad evocare nella mente di chi ascolta scenari, luoghi, situazioni. Ci affidiamo per questo ad alcune etichette (International Anthem su tutte) che nel loro progetto editoriale hanno una certa cura e attenzione nei confronti di questo specifico ambito. Sul finale il mixtape di Pearz che di recente ha pubblicato il nuovo album, Pacifico.
Ascolta la puntata.

Chiudiamo aprile con la neonata Baccano Dischi

Il tema principale di aprile è stato il racconto dei luoghi attraverso la musica e la sua ricerca sonora e culturale. Non potevamo non concludere questo mese che con l’audio racconto di Toni Cutrone (Mai Mai Mai) e Daniele Rosa (Direttore editoriale della Luiss University Press) riguardo la nuova etichetta Baccano Dischi (rispetto al tema vi segnalo anche il podcast Clan Acustico che in queste ultime puntate parla proprio dell’etichetta).
Nata con il fine di portare alla luce la ricchezza sonora dell’Italia e del Mediterraneo con un approccio moderno e trattando, quindi, l’argomento collocato nella contemporaneità . Il primo risultato sono tre album: Lino Capra Vaccina & Mai Mai Mai, I Racconti di Aretusa; Go Dugong & Alfio Antico, La Macchia; Maria Violenza & Irtumbranda + Tropicantesimo, S/T, dedicati ai suoni e all’immaginario della Sicilia. Oltre l’audio racconto troverete dischi dal Brasile, Turchia, Spagna, Nigeria, Italia e chissà cos’altro.
Ascolta la puntata

  • Maggio 11, 2025