To Tape EXTRA 2×6

Dopo una piccola pausa nella pausa (d’altronde, sapete che la versione estiva di To Tape non ha la stessa regolarità del programma radiofonico settimanale), eccoci con il sesto appuntamento della versione EXTRA.
Puntata che si apre con due nuovi singoli di Seun Kuti, due registrazioni dal vivo insieme ad Egypt 80 nel leggendario Clout Studio. Segnate anche la data del 23 settembre per un nuovo lavoro che vedrà Seun Kuti insieme a Black Thought (The Roots), quest’ultimo ci ha già fatto sognare con il disco Cheat Codes insieme a Danger Mouse (e in heavy rotation a To Tape).
Ci spostiamo poi in Italia con il nuovo singolo di Pearz, Blue Winter, basato su campionamenti raccolti da Francesco Bondi durante un viaggio in Vietnam; il brano di apertura del nuovo disco degli Assalti Frontali, Courage, con i quali ho anche chiacchierato (trovate l’intervista su The New Noise), una canzone dall’ultimo disco del nostro cantastorie folk preferito, Phill Reynolds, che in “A Ride” ci fa scoprire altri mondi sonori fatti; e sul finale un dovuto ripescaggio con il nuovo singolo degli Aquarama che avevo colpevolmente mancato a fine maggio.
Una sesta puntata che ad un certo punto si maschera da Dj Set con il nuovo disco collaborativo tra Panda Bear e Sonic Boom costruito su vinili Doo-woop e Rock n’ Roll della collezione privata di quest’ultimo, un remix dei Soulwax di un brano dell’enfant prodige Wet Leg e il “tekno kintueni” dei KOKOKO!, collettivo potente e creativo di Kinshasa che diffonde il suo messaggio politico partendo dagli strumenti utilizzati: oggetti di ogni giorno recuperati tra la spazzatura che ormai invade gran parte dell’Africa.
E a proposito di strumenti di uso quotidiano votati alla musica, Drew Daniel dei Matmos è tornato con il suo progetto solista The Soft Pink Truth e il primo singolo Wanna Know. Il disco uscirà il 21 ottobre per Thrill Jockey. I Matmos, come dicevo, non sono nuovi all’uso di oggetti comuni per comporre musica, anzi, la loro carriera è basata interamente sul campionamento di suoni prodotti da strumenti non ordinari: Il loro penultimo disco uscito nel 2019 (tra i più ascoltati a To Tape in quella stagione), Plastic Anniversary, è basato tutto sull’uso di materiale di plastica, l’elemento che ad oggi è il principale colpevole dell’inquinamento di qualunque parte del nostro pianeta.
Colgo anche l’occasione per ringraziarvi del continuo supporto che date a questo programma anche in estate.
La puntata #5 di To Tape EXTRA è entrata nella Global Hip Hop Soul Chart di Mixcloud, e quindi grazie!