Terzo appuntamento con la versione estiva di To Tape, solo in podcast e con un formato diverso. Tra i dischi scelti, due escono proprio oggi: si tratta di una nuova compilation della Record Kicks e del nuovo album di Moor Mother.
Breaks and Beats Vol. 2 dell’etichetta milanese raccoglie alcune delle canzoni del catalogo e pubblicate soltanto nella versione strumentale, un’operazione interessante non solo per chi segue l’etichetta o magari si è innamorato di alcuni degli artisti e vuole approfondire, ma anche per chi si ciba di beats per le proprie produzioni o Dj Set; anche perché parliamo di Funk, il genere perfetto per certi lavori di mescolanza.

Pitchfork l’ha descritta come “the poet laureate of the apocalypse”: Camae Ayewa, in arte Moor Mother, pubblica per la ANTI- il nuovo album, Jazz Codes, che segue a distanza di mendo di un anno Black Encyclopedia of the Air. Il tessuto musicale in questo nuovo lavoro è maggiore, i differenti temi melodici portano il disco in più direzioni grazie alla presenza di artisti dalle diverse estrazioni musicali (l’arpa di Mary Lattimore, il piano di Jason Moran, la voce di Orion Sun), ed è quindi anche possibile assistere a momenti più prettamente Hip Hop (che nel precedente album, di cui abbiamo parlato a To Tape, non si incontrano troppo)a ricalcare lo stile di J Dilla, o omaggi a Spike Lee e indirettamente agli Outkast di “Ms. Jackson”.

C’è l’esordio del giovane DoomCannon per Brownswood che con Reinassance, in uscita il 15 luglio, ci riporta indietro agli ultimi quatto anni in cui sono incastonati anche momenti che rimarranno nella storia (Pandemia, Black Lives Matter) e che rappresentano il motivo per parlare di umanità e uguaglianza attraverso la musica e il Jazz, nello specifico.

Troverete anche novità da Makaya McCraven, due brani dal disco Highgrade, uscito a sorpresa il 17 giugno, la versione di remix dell’ultimo disco di TirzahColourgrade” e in apertura Cimafunk per ricordare le due date italiane del 10 e 12 luglio.

Buon ascolto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.