To Tape EXTRA 2×2

Avete già ascoltato la prima puntata del format estivo di To Tape? In caso di risposta negativa, trovate a questo link l’episodio disponibile, come sempre, per Mixcloud e Spotify.
Più di qualcuno si è detto contento di questo formato diverso, adatto al periodo in cui si sta più in giro che in casa; e allora quella mezz’oretta di musica e qualche parola di contorno diventa un momento ideale per continuare a scoprire musica insieme.
Nel secondo appuntamento siamo partiti ascoltando due brani dal disco Paisà Got Soul, un’operazione di recupero e, per molti, scoperta di quel periodo storico a cavallo tra la fine degli anni 70 e inizio anni 80 durante il quale anche l’Italia si è lasciata influenzare e trascinare in territori musicali apparentemente distanti da quelli da sempre calpestati: parliamo del Soul, AOR e Italo Disco. La Four Flies ha pubblicato questo album in vengono raccolti «piccoli oggetti di culto che nella maggior parte dei casi non sono più reperibili sul mercato se non nelle loro versioni originali in vinile».
Da una novità discografica che recupera il passato a veri e propri inediti. Dopo il riuscitissimo esperimento per chitarra solista (la sua immancabile lap steel) “Winters is for lovers”, il nuovo singolo We need to talk about it di Ben Harper è un ritorno al Soul, alla forma in band (nonostante abbia registrato lui tutti gli strumenti) con la classica connotazione politico-sociale che fa da filo conduttore a tutte le sue produzioni. Rimenando in tema sociale, anche i nuovi dischi di Almemegretta e Kaos sono un chiaro segnale che certe necessità comunicative non smettono mai di esaurirsi e i rispettivi dischi, Senghe e Chiodi, ne sono l’esempio.
Tornando all’estero, continua il cammino verso il primo disco solista di Alexander Korostinsky, già conosciuto con il progetto Whatitdo Archive Group, che verrà pubblicato dalla Record Kicks e di Delicate Steve «your favorite musician’s favorite musician» diventato famoso anche per un sample di Kanye West (di cui parleremo nel podcast).
Non mi resta che augurarvi buon ascolto.